Igne celerrime diruo

Reggimento Artiglieria Celere «Principe Eugenio di Savoia» (1°)
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
“Igne celerrime diruo”
Stemma e motto araldici del Reggimento Artiglieria Celere «Principe Eugenio di Savoia» (1°). Pastelli misti su carta spolvero, cm. 35 x 24, collezione privata.
Questo reparto «Volòire» fu uno dei tre reggimenti di artiglieria motorizzata per Divisione Celere gemmati dallo scioglimento del Reggimento Artiglieria a Cavallo nell’ottobre del 1934.
Il «Primo Articelere» ebbe sede a Pordenone. Prese parte dal febbraio 1941 alle operazioni sul Fronte libico con i suoi gruppi motorizzati. Nel giugno del 1941 perse il gruppo a cavallo, che confluì a ricostituire, unitamente ai gruppi a cavallo degli altri «articeleri», il Reggimento Artiglieria a Cavallo (3°) in approntamento per la Campagna di Russia.
Fu ufficialmente disciolto per eventi bellici il 27 novembre 1942.
Lo Stendardo del Reggimento Artiglieria Celere «Principe Eugenio di Savoia» (1°) fu decorato con Medaglia d’Oro al Valor Militare con la seguente motivazione: «Durante 18 mesi di operazioni in territorio africano i suoi gruppi davano continue, luminose prove di ardimentoso comportamento e aggressività. Ricostituitosi dopo la durissima battaglia della Marmarica, riaffrontava la lotta con intrepidezza degna delle sue secolari tradizioni. Per oltre due mesi le sue batterie raggruppate od isolate, su di un percorso di 700 chilometri, hanno sanguinosamente e valorosamente cooperato con i fanti della Divisione “Brescia” ai vittoriosi successi conseguiti in numerosi combattimenti dividendo con essi onore, gloria e sacrificio. Alla fine, in impari lotta contro un avversario sempre rinnovantesi, lottando gagliardamente e con sublime sacrificio di uomini e pezzi contribuiva a rintuzzare i contrattacchi e mantenere salde le estreme posizioni conquistate. Luminoso esempio nei capi e nei gregari di quelle alte virtù che sono retaggio dell’Arma. Fronte dell’Africa Settentrionale: El Mechili – Ain el Gazala – Segnali – Tobruk – Marsa Matruch – El Alamein, 26 Maggio – 30 Luglio 1942».
La Medaglia d’Oro è ora affidata al Reggimento Artiglieria a Cavallo, la cui bandiera di Guerra è costituita dallo Stendardo delle Batterie a Cavallo, il cui sacro e glorioso Drappo è onusto delle decorazioni di tutti i reparti «Volòire».
Per lunghissima e inveterata consuetudine, oggi purtroppo caduta in disuso, tradizioni, stemma e motto araldico del Reggimento Artiglieria Celere «Principe Eugenio di Savoia» (1°) vennero ereditati e custoditi dal Primo Gruppo del Reggimento Artiglieria a Cavallo, ricostituito a Milano nel dopoguerra.
L’ha ripubblicato su Caricat! Voloire!e ha commentato:
Stemma e motto araldici del Reggimento Artiglieria Celere «Principe Eugenio di Savoia» (1°)
13 novembre 2019 alle 11:59