Etude
Stefano Manni
Etude
Studio per lanciere polacco della Guardia imperiale
Matite su carta, collezione privata
Lancier polonais
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Lancier polonais
Lanciere polacco della Guardia, grande tenuta 1809 – 1814
I lancieri polacchi furono il primo dei reggimenti di cavalleria leggera, interamente stranieri, ammessi all’onore della Guardia Imperiale. L’unità fu costituita nel 1807 con effettivi la cui età poteva variare tra i 18 ai 45 anni, che provenivano dalla classe agiata della società polacca, generalmente dalla casta dei latifondisti; dovevano, infatti, essere in grado di provvedere in proprio a munirsi di cavalcatura, esserne esperti nella monta e sostenere le spese relative all’acquisto del costoso equipaggiamento ed armamento. Il reggimento si distinse particolarmente in quella che è passata alla storia come “Guerra Peninsulare” spagnola, mettendosi in particolare luce con l’ incontenibile carica di (altro…)
Lancier rouge
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Lancier rouge
Lanciere olandese del 2° Reggimento Cavalleggeri Lancieri della Guardia Imperiale, uniforme di servizio 1810-1814
La piccola tela che ho dipinto, raffigura, a mezzobusto, un Lanciere Olandese della Guardia Imperiale (i celebri “Lancieri Rossi”), che indossa la più nota e tipica delle varianti alla loro uniforme con cui la tradizione iconografica ce li ha (altro…)