Una finestra aperta sulla «grande époque»

05 Ritratti

Immagine

Mon beau général

Mon beau général
Mon beau général
Mon beau général

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna): “Mon beau général” – Ritratto del giovane Generale Teodoro Lechi (Brescia 16 gennaio 1778 – Milano 2 maggio 1866) tecnica mista pastelli ed olio su cartoncino spolvero, cm.37 x 27, collezione privata.

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna): “Mon beau général” – Portrait du jeune General Teodoro Lechi (Brescia 16 janvier 1778 – Milan 2 mai 1866), tecnique mixte pastels et huile sur carton saupudré, cm. 37 x 27, collection privée.

Quattordicesimo della numerosa figliolanza di Fausto Lechi, dopo le nozze con la Contessa Clara Martinengo Cesaresco, si arruolò, 19enne, nella “Legione Bresciana”, per poi approdare, all’atto della proclamazione della Repubblica Cisalpina, alla “VI Legione Cisalpina” (della quale guiderà il Primo Battaglione).

(altro…)
Pubblicità

Immagine

Roberto Colla, un Napoleone italiano

Roberto Colla, un Napoleone italiano
Roberto Colla, un Napoleone italiano
Roberto Colla, un Napoleone italiano

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna) : ritratto del Dottor Roberto Colla, celeberrimo rievocatore italiano della figura di Napoleone.
Tecnica a pastelli misti su cartoncino “spolvero”, cm. 43 x 33 (copia da uno scatto fotografico).

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna) : portrait de Monsieur Roberto Colla, très célèbre reconstitueur italien de la figure de Napoléon.
Technique de pastel mixte sur carton “spolvero”, cm. 43 x 33 (copie d’après une photo).


Stile ed eleganza di un Gentiluomo dell’Arma

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna) “Stile ed eleganza di un Gentiluomo dell'Arma”
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna) “Stile ed eleganza di un Gentiluomo dell'Arma”
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna) “Stile ed eleganza di un Gentiluomo dell’Arma

Tecnica Mista pastelli e olio su carta spolvero, cm. 47 x 33 (collezione privata).


Principe Zuavo

Principe zuavo

Principe zuavo

Principe zuavo

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Principe zuavo

Ritratto di Don Alfonso di Borbone e d’Austria Este, Alfiere nella Sesta Compagnia del Secondo Battaglione Zuavi di Pio IX

Tecnica Mista pastelli e olio su carta spolvero, cm. 33 x 20 (collezione privata).

Ho eseguito questo lavoro, ispirato ad una immagine fotografica, ed un carissimo cugino, autore di un trattato sulla forse più celebre formazione militare di quello che fu l’esercito dell’ultimo Papa Re, mi ha onorato ponendolo come ultima di copertina del suo (altro…)


Immagine

Il Propugnatore

Il Propugnatore

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Il Propugnatore

Il Propugnatore

Il Propugnatore

Ritratto di Alfonso Ferrero della Marmora, nel grado di Generale d’Armata; comandante della spedizione in Crimea, per due mandati Ministro della Guerra e successore del Cavour quale Presidente del Consiglio dei Ministri per tre mandati

Tecnica Mista pastelli e olio su carta spolvero, cm. 45 x 33 (collezione privata).

Ho eseguito questo ritratto del propugnatore delle Batterie a Cavallo, ispirandomi in prevalenza ad un vecchio “seppiato”, ma tenendo anche conto di alcune delle più note immagini iconografiche del grande comandante e uomo di stato.


Le Roland de l’Armée

Le Roland de l'Armée

Le Roland de l'Armée

Le Roland de l’Armée

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Le Roland de l’Armée

Portrait, en Grand Bicorne, de Jean Lannes, Prince de Siewierz, Duc de Montebello et Marechal de l’Empire – Lectoure, 10 avril 1769 – Ebersdorf, 31 mai 1809, inspiré par une peinture signé Julie Volpeliere (d’après Gérard).

“L’Orlando dell’Armata”- Ritratto, in Grande Bicorno, di Jean Lannes, Principe di Siewierz, Duca di Montebello e Maresciallo dell’Impero – Lectoure 10 aprile 1769 – Ebersdorf, 31 maggio 1809, ispirato al ritratto del maresciallo firmato Julie Volpeliere (da Gérard).
Omaggio a Francois Gérard, Julie Volpeliere, Ernest Meissonier, Jean Baptiste Edouard Detaille e Lucien Rousselot – ossequio a David G. Chandler ed al Professor Donald D. Horward – olio su tela cm. 30 x 24, collezione dell’autore.

Ho dipinto quest’altra piccola tela, con grande emozione, nell’ammirato e deferente ricordo di una delle più emblematiche e sfolgoranti figure, nella numerosa compagine di Uomini e Soldati, che servirono l’Imperatore.

Jean Lannes vide la luce, secondogenito dei 4 maschi ed una femmina di un contadino guascone, il (altro…)


Mistica genialità

Mistica genialità

Mistica genialità

Mistica genialità

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Mistica genialità

Rappresentazione di Santa Ildegarda di Bingen (1098 – 1179), nota per le sue qualità di musicista, poetessa e studiosa di fitofarmaceutica, liberamente ispirata ad un lavoro di Robert Ingpen.

Pastelli misti su carta spolvero, cm. 40 x 35, collezione privata.


Immagine

La Madonna della Foppa in Gerosa

La Madonna della Foppa in Gerosa
La Madonna della Foppa in Gerosa

Enigmatico sorriso d’Oriente

enigmatico sorriso d'Oriente

enigmatico sorriso d'Oriente

Enigmatico sorriso d’Oriente

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Enigmatico sorriso d’Oriente

Ritratto di Nobildonna, pastelli e olio su carta spolvero, cm 45 x 30.

Collezione privata L.P.


Classe ed eleganza nell’estro creativo

Classe ed eleganza nell'estro creativo

Classe ed eleganza nell'estro creativo

Classe ed eleganza nell’estro creativo

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Classe ed eleganza nell’estro creativo

Ritratto di Simona SantaSeveso, artista contemporanea.

Pastelli e olio su carta spolvero, cm 45 x 30.

Collezione privata


Le Lion Rouge

Le Lion Rouge

Le Lion Rouge

Le Lion Rouge

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Le Lion Rouge

Portrait de Michel Ney , Duc d’Elchingen, Prince de la Moskowa, Marechal de France, Chevalier de l’Ordre de Saint Louis, Grand Cordon de la Legion d’Honneur, Grande Croix de la Couronne de Fer d’Italie et de l’Ordre de Christ, 10 janvier 1769 – 7 decembre 1815, inspiré par une peinture de Francois Gerard, effectué en 1805.

Ritratto di Michel Ney, Duca di Elchingen, Principe della Moscova, Maresciallo di Francia, Cavaliere dell’Ordine di San Luigi, Gran Cordone della Legion d’Onore, Gran Croce della Corona Ferrea d’Italia e dell’Ordine di Cristo, 10 gennaio 1769 – 7 dicembre 1815, ispirato al ritratto del maresciallo firmato Francois Gerard, datato 1805.

Omaggio a Francois Gerard e Lucien Rousselot – ossequio a David G. Chandler ed al Generale Peter Young – olio su tela cm. 30 x 24, collezione dell’autore.

Ho dedicato questa piccola tela, all’impetuosa, controversa, eroica, romantica e sfortunata figura di uno dei più celebri marescialli dell’Imperatore corredandolo, rispetto all’originale dipinto dal Gerard con la giubba (demi tenue) e le insegne di servizio, dell’ampio e vistoso bicorno, con abbondante passamaneria in tessuto ocra e piumaggio bianco, previsto per il suo rango e grado.
Prima di procedere con le note storico-biografiche dell’uomo, una breve precisazione uniformologica : la tunica indossata è quella della (altro…)


Una famiglia # 2

Una famiglia # 2

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Una famiglia # 2

Tecnica mista pastelli tinta terra ed olio su carta spolvero 35 x 48

Collezione privata


Immagine

Cipiglio fiero di conterraneo, grande condottiero

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Cipiglio fiero di conterraneo, grande condottiero

Copia a pastelli misti tinta terra su carta spolvero, di un intenso e severo scatto fotografico dell’amico Piero, allo splendido busto bronzeo di Raimondo Montecuccoli (Pavullo nel Frignano 21 febbraio 1609 – Linz 16 ottobre 1680), sito nello spiazzo antistante il Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano (MO) – opera scultorea datata 1909, di Giuseppe Graziosi – collezione privata


Immagine

Come insperato raggio di sole, in lunghi giorni di grigio cielo

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Come insperato raggio di sole, in lunghi giorni di grigio cielo

Ritratto di P.R., tecnica mista pastelli ed olio su carta spolvero – collezione privata


Immagine

Ritratto di R. R.

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Ritratto di R. R.

tecnica mista pastelli ed olio su carta spolvero – collezione privata


Immagine

Una famiglia

r-100-20161221 f cont fort.JPG

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

tecnica mista pastello e olio su carta spolvero

collezione privata


Max flyer

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

tecnica mista pastello e olio su carta spolvero, cm 33 x 50

collezione privata


Il dolce sguardo sugli “amati campi”

r-097-20161002 f cont fort.JPG

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

tecnica mista pastello e olio su carta spolvero

collezione privata


Immagine

Carta, penna e “calamaio scarlatto”

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

tecnica mista pastello e olio su carta spolvero

collezione privata


Angelici riccioli

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

r-094-20160817 f cont fort.JPG

Ritratto del piccolo GFV, tecnica mista pastello e olio su carta spolvero, cm 33 x 33

collezione privata


Immagine

Sguardi e sorrisi per Mary e Sergio

r-092-20160515 f cont fort.JPGStefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Sguardi e sorrisi per Mary e Sergio

Ritratti di V.d.C., tecnica mista pastello e olio su carta spolvero, cm 33 x 50

collezione privata


Il sorriso dolce e ambito per chi in cielo e in terra è ardito

r-091-20160201 f cont fort.JPGStefano Manni (dell’Isola di Torre Maina)

Il sorriso dolce e ambito per chi in cielo e in terra è ardito

Tecnica mista pastello e olio su carta spolvero cm 33 x 45

collezione privata


Immagine

Volto di giovane mamma

r-090-20151230 f cont fort.JPGStefano Manni (dell’Isola di Torre Maina)

Volto di giovane mamma

Tecnica mista pastello e olio su carta spolvero cm. 32 x 28 – collezione privata


Immagine

Il dolce sguardo che scruta la mente

Stefano Manni (dell'Isola di Torre Maina) - "Il dolce sguardo che scruta la mente" - tecnica mista pastello terra d'ombra ed olio su carta spolvero - cm. 28 x 24,5 - Collezione A.C.

Stefano Manni (dell'Isola di Torre Maina) - "Il dolce sguardo che scruta la mente" - tecnica mista pastello terra d'ombra ed olio su carta spolvero - cm. 28 x 24,5 - Collezione A.C.

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maina) – “Il dolce sguardo che scruta la mente” – tecnica mista pastello terra d’ombra ed olio su carta spolvero – cm. 28 x 24,5 – Collezione A.C.