Mon beau général


Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna): “Mon beau général” – Ritratto del giovane Generale Teodoro Lechi (Brescia 16 gennaio 1778 – Milano 2 maggio 1866) tecnica mista pastelli ed olio su cartoncino spolvero, cm.37 x 27, collezione privata.
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna): “Mon beau général” – Portrait du jeune General Teodoro Lechi (Brescia 16 janvier 1778 – Milan 2 mai 1866), tecnique mixte pastels et huile sur carton saupudré, cm. 37 x 27, collection privée.
Quattordicesimo della numerosa figliolanza di Fausto Lechi, dopo le nozze con la Contessa Clara Martinengo Cesaresco, si arruolò, 19enne, nella “Legione Bresciana”, per poi approdare, all’atto della proclamazione della Repubblica Cisalpina, alla “VI Legione Cisalpina” (della quale guiderà il Primo Battaglione).
(altro…)Le Bayard de la Grande Armée


Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna): “Le Bayard de la Grande Armée” – Portrait du Marechal Jean Baptiste Bessieres (Prayssac 6 aout 1768 – Weisenfels 1er mai 1813), huile sur toile, cm. 30 x 24, collection de l’auteur.
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna): “Il Baiardo della Grande Armata” – Ritratto del Maresciallo Jean Baptiste Bessieres (Prayssac 6 agosto 1768 – Weisenfels 1 maggio 1813), olio su tela, cm. 30 x 24, collezione dell’autore.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Ho dipinto questa piccola tela, dedicata alla figura del Maresciallo Jean Baptiste Bessieres, ricavandone le particolari sembianze dalle più popolari immagini che si hanno di questo personaggio singolare che, come il collega (e suo antagonista) Lannes, ebbe il privilegio di intrattenere rapporti di considerevole intimità con l’Imperatore Napoleone I.
Per quanto consenta il formato del lavoro (un mezzobusto) e le assai contenute dimensioni della tela, l’ho raffigurato con le insegne e gli effetti del rango di Maresciallo dell’Impero (pesanti spalline in canutiglia dorata, fascia trasversale in raso scarlatto chiaro e gran bicorno guarnito da passamaneria, coccarda e piumaggio bianco) sulla sua curata uniforme; l’ “Habit Veste” dei Cacciatori a Cavallo della Guardia Imperiale (corredato delle caratteristiche cordelline, trecce e pendagli, nel suo caso dorati).
(altro…)Casque de valeur en Russie
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Casque de valeur en Russie
Olio su tela, cm 35 x 25, collezione dell’Autore
Ufficiale superiore del 2me Carabiniers a Cheval, Campagna di Russia 1812
Omaggio ad Edouard Detaille e a Lucien Rousselot. Tributo al Colonnello Aimable Guy Blancard.
La piccola tela che ho dipinto, ispirata da un suggestivo quadro di Detaille e che, per il rango del protagonista potrebbe richiamare la figura del Colonnello Aimable Guy Blancard (Comandante del II Carabiniers a Cheval dal 23 gennaio 1807 al 28 settembre 1813 e, dunque, alla testa degli uomini “rosso-crestati” anche nella massacrante e sfortunata Campagna di Russia), rappresenta, (altro…)
En manteau-capote
Stefano Manni
En manteau-capote
Sergente e corazziere del III Reggimento in uniforme da campagna con mantello-cappotto, 1812-1813
Olio su tela, cm. 40 x 30
Un omaggio a Jean Baptiste Edouard Detaille ed a Lucien Rousselot.
Nella singolare luce di un tardo pomeriggio autunnale, che volge ormai al tramonto, dove il sereno sembra voler tornare dopo abbondante pioggia, aiutato da una sostenuta brezza (che spira al traverso di destra, rispetto alla posizione di cavallo e cavaliere in primo piano), una pattuglia di due elementi del 3° Corazzieri sosta un istante a scrutare le possibili direzioni di provenienza di una eventuale minaccia agli acquartieramenti o bivacchi del reparto.
Il luogo sembra desolato, il paesaggio brullo e le condizioni (altro…)