Una finestra aperta sulla «grande époque»

Articoli con tag “dragoni dell’imperatrice

La giberne perdue

La giberne perdue

La giberne perdue

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

La giberne perdue

Ufficiale subalterno dei Dragoni della Guardia Imperiale (Dragons de l’Imperatrice), uniforme da campagna fine 1813 – 1814 Campagna di Sassonia-Baviera, Tributo a Lucien Rousselot, omaggio a Jean Baptiste Edouard Detaille e memoria di Louis Michel Letort. Olio su tela cm. 50 x 30.

Per i dettagli uniformologici ed iconografici di questa tela, rimando al mio precedente lavoro dal titolo Avec son trompette, naturalmente nei termini di quanto afferisce il rango dell’uomo ritratto.

Come desumibile dalle cromie del paesaggio, siamo al termine di una tersa giornata autunnale ed una certa brezza spira dalla destra di chi guarda l’immagine, muovendo il crine del cavallo (che pure risente dei sussulti dovuti al momento del passaggio dal trotto al passo, in conseguenza de tiro a se delle (altro…)

Pubblicità

Breve sosta salendo

Stefano Manni 

Breve sosta salendo

Breve sosta salendo

Breve sosta salendo

Dragone dell’Imperatrice, tenuta da campagna 1806-09

Il soggetto qui rappresentato appartiene al Reggimento dei Dragoni dell’Imperatrice (cavalleria media della Guardia Imperiale), dedicato dall’Imperatore alla propria amata consorte e costituito ufficialmente nel 1806. Il taglio dell’uniforme, che al contrario di quanto avvenne per i dragoni di linea, variò assai poco nel corso degli anni fino al 1815, constava di una giubba a falde allungate color verde scuro (cromatismo caratteristico dei dragoni, è noto, peraltro, che fosse il colore preferito di Napoleone) con risvolti scarlatti guarniti con fregi di granata aurore (oro per gli ufficiali) sottopannati bianchi. Le spalline erano color aurore e senza frange (per sottufficiali e truppa) e frangiate e dorate per gli (altro…)