
Le Roland de l’Armée
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Le Roland de l’Armée
Portrait, en Grand Bicorne, de Jean Lannes, Prince de Siewierz, Duc de Montebello et Marechal de l’Empire – Lectoure, 10 avril 1769 – Ebersdorf, 31 mai 1809, inspiré par une peinture signé Julie Volpeliere (d’après Gérard).
“L’Orlando dell’Armata”- Ritratto, in Grande Bicorno, di Jean Lannes, Principe di Siewierz, Duca di Montebello e Maresciallo dell’Impero – Lectoure 10 aprile 1769 – Ebersdorf, 31 maggio 1809, ispirato al ritratto del maresciallo firmato Julie Volpeliere (da Gérard).
Omaggio a Francois Gérard, Julie Volpeliere, Ernest Meissonier, Jean Baptiste Edouard Detaille e Lucien Rousselot – ossequio a David G. Chandler ed al Professor Donald D. Horward – olio su tela cm. 30 x 24, collezione dell’autore.
Ho dipinto quest’altra piccola tela, con grande emozione, nell’ammirato e deferente ricordo di una delle più emblematiche e sfolgoranti figure, nella numerosa compagine di Uomini e Soldati, che servirono l’Imperatore.
Jean Lannes vide la luce, secondogenito dei 4 maschi ed una femmina di un contadino guascone, il (altro…)
16 ottobre 2019 | Categorie: 03 Personaggi napoleonici, 05 Ritratti, Guardia consolare | Tags: Antoine-Charles-Louis de Lasalle, Assedio di Saragozza, Augereau, bandoliera, Bataille d'Aspern-Essling, Bataille d'Eylau, Bataille d'Heilsberg, Bataille de Boulou, Bataille de Friedland, Battaglia di Aspern-Essling, Battaglia di Boulou, Battaglia di Eylau, Battaglia di Friedland, Battaglia di Heilsberg, Blessé à mort à la bataille d'Essling le 22 may 1809, Campagna di Austerlitz, Campagne d'Austerlitz, cartouchiere, Corazzieri, cuirassiers, David G. Chandler, demi tenue, Duc de Montebello, Duca di Montebello, Ebersdorf, Ernest Meissonier, feluca, Ferito a morte alla battaglia di Essling il 22 maggio 1809, Florida State University, Francois Gérard, Garde Consulaire, Gers, Grand Bicorne, Guardia consolare, Ile de Lobau, Isola di Lobau, Jean Baptiste Edouard Detaille, Jean Joseph Ange d'Hautpoul, Jean Lannes, Julie Volpeliere, Lannes, Lectoure, Legion d'Onore, Legion d’Honneur, Louise-Antoinette Guéhéneuc, lucien rousselot, Marechal André Masséna, Marechal Jean Lannes, Marechal Louis Nicolas Davout, Marechal Nicholas Jean de Dieu Soult, Maresciallo, Maresciallo Andre Massena, Maresciallo Louis Nicolas Davout, Maresciallo Nicholas Jean de Dieu Soult, Ordine della Corona di Ferro, Ordre de la Couronne de Fer, Pantheon, Paulette Merìc, Pierre Charles Pouzet, piumaggio, placca, plaque, Prince de Siewierz, Principe di Siewierz, Professeur Donald D. Horward, Professor Donald D. Horward, Siege de Saragosse, tenuta media, Università dello Stato della Florida, Victoire de Marengo, Vittoria di Marengo | Lascia un commento

L’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
L’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille
Marechal des Logis Porta-Aquila del XII Corazzieri, Waterloo 18 giugno 1815.
Olio su tela, cm 40 x 30
La scena che ho dipinto, è collocabile nel pomeriggio dell’infuocata giornata di Waterloo. Rappresenta un Marechal des Logis del XII Corazzieri incaricato di portare l’Insegna reggimentale nel corso di una delle fragorose, eroiche e commuoventi cariche che la cavalleria dell’Imperatore condusse in quell’epico scontro.
La mia “immaginazione” -nell’affidare l’Aquila a questo veterano- non si è poi discostata di molto da quanto pare avvenisse nella realtà: sembra, infatti, assai diffusa la prassi di assegnare questa incombenza a sottufficiali anziani e di consumata esperienza.
Le fucilate nemiche fischiano ed uno squadrone del dodicesimo carica tra il fumo dei moschetti, che gradatamente si allunga in lingue biancastre, in un vasto campo di grano e segale…ma tenterò di situare esattamente l’episodio con l’ausilio, tra le altre fonti, anche e soprattutto di quanto, sul fatto, viene riferito dal Prof. Barbero, nel suo splendido
(altro…)
24 agosto 2013 | Categorie: 02 Cavalleria di Linea, Corazzieri | Tags: Alessandro Barbero, aquila, corazziere, Corazzieri, Dodicesimo, King’s German Legion, La Haye Sainte, Luneburger, Marechal des Logis, portaaquila, reggimento corazzieri, Settimo Reggimento Corazzieri, sottufficiale, Vieux moustache, Von Baring, Waterloo | Lascia un commento

Dessin-étude preparatoire pour l’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille
Stefano Manni
Dessin-étude preparatoire pour «L’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille»
Marechal des Logis Porta-Aquila del XII Corazzieri, Waterloo 18 giugno 1815.
Disegno, studio preliminare
10 agosto 2013 | Categorie: 02 Cavalleria di Linea, Corazzieri | Tags: Alessandro Barbero, aquila, corazziere, Corazzieri, Dodicesimo, King’s German Legion, La Haye Sainte, Luneburger, Marechal des Logis, portaaquila, reggimento corazzieri, Settimo Reggimento Corazzieri, sottufficiale, Vieux moustache, Von Baring, Waterloo | Lascia un commento

Derniere Trophèe
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Derniere Trophèe
Corazziere in uniforme da campagna, VIII reggimento, Waterloo, 18 giugno 1815, olio su tela, cm. 60 x 30
Ho dipinto questa tela, dalle insolite dimensioni, per celebrare un particolare episodio avvenuto durante gli epici ed epocali scontri di Quatre Bras e Waterloo.
Numerose fonti sembrano ormai concordi nell’affermare che, nel corso dei combattimenti, gli uomini dell’Imperatore siano riusciti a catturare tra le 4 e le 6 bandiere inglesi, mentre 2 sole Aquile pare siano cadute in mani nemiche a seguito dell’impetuosa ma sconclusionata carica degli “Scott Greys” (azione della cavalleria scozzese che, indisciplinata e disorganizzata, ancorchè animosa, superò si, la linea della “Grosse Batterie” francese a Waterloo ma, con i cavalli ormai stanchi per aver galoppato ben oltre il traguardo fissato per un ripiegamento in sicurezza, offrì centinaia di schiene alle picche dei lancieri avversari, tra cui si distinsero gli Ulani Polacchi della Guardia, che piombarono alle sue spalle su cavalcature fresche, trasformando in qualcosa di assai simile ad un’ecatombe, quella che, nell’animo dei cavalieri dalle giubbe scarlatte, sui loro “grigi”, doveva essere la loro più memorabile carica).
Chi è in linea con il “luogo comune” che vorrebbe che coloro che in un reparto sono addetti a mansioni logistiche non sappiano comportarsi benissimo anche in prima linea, è opportuno sappia che (altro…)
31 Maggio 2013 | Categorie: 02 Cavalleria di Linea, Corazzieri | Tags: 1815, 8mé cuirassiers, Corazzieri, LXIX Foot Regiment, South Lincolnshire, Waterloo | 1 Commento

En manteau-capote
Stefano Manni
En manteau-capote
Sergente e corazziere del III Reggimento in uniforme da campagna con mantello-cappotto, 1812-1813
Olio su tela, cm. 40 x 30
Un omaggio a Jean Baptiste Edouard Detaille ed a Lucien Rousselot.
Nella singolare luce di un tardo pomeriggio autunnale, che volge ormai al tramonto, dove il sereno sembra voler tornare dopo abbondante pioggia, aiutato da una sostenuta brezza (che spira al traverso di destra, rispetto alla posizione di cavallo e cavaliere in primo piano), una pattuglia di due elementi del 3° Corazzieri sosta un istante a scrutare le possibili direzioni di provenienza di una eventuale minaccia agli acquartieramenti o bivacchi del reparto.
Il luogo sembra desolato, il paesaggio brullo e le condizioni (altro…)
30 gennaio 2013 | Categorie: 02 Cavalleria di Linea, Corazzieri | Tags: 1810, 1812, 1813, Corazzieri, detaille, Jean Baptiste Edouard Detaille, lucien rousselot, manteau-capote, rousselot, terzo reggimento corazzieri | Lascia un commento