L’Aigle dans la neige

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
L’Aigle dans la neige
Olio su tela, cm. 40 x 30 (collezione dell’autore)
Ho dipinto questa piccola tela reinterpretando, dal punto di vista paesaggistico-meteorologico, un particolare di uno splendido e grande quadro di Jean Louis Ernest Meissonier (il grande pittore francese, maestro di Jean Baptiste Edouard Detaille, 21 febbraio 1815 – 31 gennaio 1891), raffigurante l’Imperatore a cavallo, con il suo Stato Maggiore, intento all’osservazione del Campo di Battaglia di Jena.
Ho dunque rappresentato l’Imperatore, in sella ad un (altro…)
Le Roland de l’Armée

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Le Roland de l’Armée
Portrait, en Grand Bicorne, de Jean Lannes, Prince de Siewierz, Duc de Montebello et Marechal de l’Empire – Lectoure, 10 avril 1769 – Ebersdorf, 31 mai 1809, inspiré par une peinture signé Julie Volpeliere (d’après Gérard).
“L’Orlando dell’Armata”- Ritratto, in Grande Bicorno, di Jean Lannes, Principe di Siewierz, Duca di Montebello e Maresciallo dell’Impero – Lectoure 10 aprile 1769 – Ebersdorf, 31 maggio 1809, ispirato al ritratto del maresciallo firmato Julie Volpeliere (da Gérard).
Omaggio a Francois Gérard, Julie Volpeliere, Ernest Meissonier, Jean Baptiste Edouard Detaille e Lucien Rousselot – ossequio a David G. Chandler ed al Professor Donald D. Horward – olio su tela cm. 30 x 24, collezione dell’autore.
Ho dipinto quest’altra piccola tela, con grande emozione, nell’ammirato e deferente ricordo di una delle più emblematiche e sfolgoranti figure, nella numerosa compagine di Uomini e Soldati, che servirono l’Imperatore.
Jean Lannes vide la luce, secondogenito dei 4 maschi ed una femmina di un contadino guascone, il (altro…)
Avant le duel a cheval. Le Capitaine Gabriel Florian Feraud et son seconde

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Avant le duel a cheval. Le Capitaine Gabriel Florian Feraud et son seconde
du roman de Joseph Conrad “Les duellistes” – Hommage à Ernest Meissonier, Jean Baptiste Edouard Detaille, Lucien Rousselot, Joseph Conrad et Ridley Scott.
Huile sur toile, cm. 30 x 40 – collection de l’auteur.
Prima del duello a cavallo. Il Capitano Gabriel Florian Feraud e il suo secondo
dal romanzo di Joseph Conrad “I duellanti” – Omaggio ad Ernest Meissonier, Jean Baptiste Edouard Detaille, Lucien Rousselot, Joseph Conrad e Ridley Scott.
Olio su tela – cm. 30 x 40 – collezione dell’autore.
Ho dipinto questa piccola tela reinterpretando, dal punto di vista uniformologico (per poter raffigurare due ufficiali del glorioso e notissimo 7° Ussari), una piccola porzione di una, corale, grande e meravigliosa, di (altro…)
Galopant entre les bouleaux

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Galopant entre les bouleaux
Sous Chef d’Escadron du 9me Hussards, Tenue de service, vers 1809) Omaggio ad Edouard Detaille, Lucien Rousselot ed Alphonse Lalauze- Olio su tela cm. 50 x 40.
Un coriaceo ed attempato maggiore del IX Ussari francesi, con funzioni di vice comandante di squadrone, sta contenendo il galoppo della propria cavalcatura, che procede su un tratto di terreno breve quanto impegnativo, probabilmente per riunirsi ad un drappello dal quale si era staccato per una breve avanscoperta.
In termine equestre, si direbbe che questo sensibile declivio, è (altro…)
Après l’action
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Après l’action
Officier, trompette et dragons du 4e Regiment – Tenue de service et campagne 1806 / 1807 – olio su tela, cm. 30 x 24 – Omaggio a Lucien Rousselot, Jean Baptiste Edouard Detaille, Tiziano Tonelli e al Marckolsheim.
Questa mia tela, contenuta nelle dimensioni ma nondimeno densa e pregna di una delle unità più celebri e celebrate della Cavalleria di Linea dell’Imperatore, rappresenta un ufficiale subalterno ed un trombettiere del 4° Dragoni di Linea in tenuta di servizio e campagna (sullo sfondo, nell’evanescenza del gioco cromatico di luce e polvere, si intuisce un gruppo di cavalieri che segue).
Il periodo di riferimento è collocabile tra
(altro…)
Grande tenue pour le duel – Le Capitaine Gabriel Florian Feraud
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
“Grande tenue pour le duel – Le Capitaine Gabriel Florian Feraud”
Capitano del VII Ussari in alta tenuta, 1806 – olio su tela, cm. 50 x 40 – Omaggio a Lucien Rousselot, Jean Baptiste Edouard Detaille e Joseph Conrad.
Questo mio lavoro coniuga, all’intento iconografico di rappresentare un capitano del notissimo 7° reggimento ussari in gran tenuta, quello “letterario-cinematografico” di fare riferimento ad uno dei più avvincenti episodi della splendida novella di Joseph Conrad dal titolo “I duellanti”, da cui il grande regista Ridley Scott ha tratto, nel 1977, un film stupendo, dall’impatto visivo sbalorditivo…un autentico “cult”, che non può mancare nella cineteca di chiunque ami definirsi appassionato dell’Epopea Napoleonica in tutti i suoi aspetti.
La novella (che l’autore stesso presenta come il frutto di quanto il suo genio ha costruito attorno alla notizia, apparentemente vera, riferita in un piccolo trafiletto giornalistico afferente una contesa, iniziata per un futilissimo motivo nel 1800, tra due giovani ufficiali di (altro…)
La giberne perdue
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
La giberne perdue
Ufficiale subalterno dei Dragoni della Guardia Imperiale (Dragons de l’Imperatrice), uniforme da campagna fine 1813 – 1814 Campagna di Sassonia-Baviera, Tributo a Lucien Rousselot, omaggio a Jean Baptiste Edouard Detaille e memoria di Louis Michel Letort. Olio su tela cm. 50 x 30.
Per i dettagli uniformologici ed iconografici di questa tela, rimando al mio precedente lavoro dal titolo Avec son trompette, naturalmente nei termini di quanto afferisce il rango dell’uomo ritratto.
Come desumibile dalle cromie del paesaggio, siamo al termine di una tersa giornata autunnale ed una certa brezza spira dalla destra di chi guarda l’immagine, muovendo il crine del cavallo (che pure risente dei sussulti dovuti al momento del passaggio dal trotto al passo, in conseguenza de tiro a se delle (altro…)
Vieux sabre, honneur du Capitaine

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Vieux sabre, honneur du Capitaine – Grande Tenue sur sellerie pour service de route
(Vecchia sciabola, onor di Capitano – Alta Tenuta su selleria e bardatura per servizi di marcia o scorta)
Capitano anziano dei Cacciatori a Cavallo della Guardia Imperiale, alta tenuta 1804 – 1808.
Tributo a Lucien Rousselot ed omaggio a Jean Baptiste Edouard Detaille. Olio su tela cm. 50 x 40
Ho dipinto questa tela (adottando la soluzione pittorica del mezzobusto a cavallo sfumato al basso), nella quale l’uniforme indossata dalla figura in primo piano (“Grande Tenue”), è in disaccordo con la bardatura del cavallo (“Sellerie a la chasseur / pour service de route”).
Per dirimere la questione, e prima di passare alla disamina degli aspetti iconografici del lavoro, possiamo senz’altro ipotizzare che il nostro capitano, reduce da un impegno che prevedeva l’alta tenuta (quale un servizio di rappresentanza, un picchetto d’onore o altra similare esigenza), dovesse immediatamente dopo svolgere un servizio di natura più ordinaria (come una scorta o una pattuglia a cavallo).
L’uomo, dunque, terminata la prima incombenza, si sarà attardato per qualche motivo (magari “galante”, cosa non rara tra i coraggiosi gentiluomini in forza alla cavalleria francese dell’epoca) e, mentre il suo fido attendente si è dato da fare per fargli trovare il cavallo regolarmente equipaggiato per quella successiva, egli non ha avuto il tempo materiale di cambiarsi d’abito e di adeguarsi alla tenuta detta “Tenue en habit a la Chasseur” indossata, invece, (altro…)
Vieux sabre, honneur du Capitaine – dessin-etude preparatoire

Vieux sabre, honneur du Capitaine – dessin-etude preparatoire
Le trompette et sa pipe
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Le trompette et sa pipe
Tromba del IV Ussari, grande tenue de service post 1806, olio su tela, cm. 30 x 20
Omaggio ad Edouard Detaille ed a Lucien Rousselot:
Il mezzobusto ritrae un trombettiere del Quarto Ussari in gran tenuta di servizio in un periodo presumibilmente databile posteriormente al 1806.
Il Quarto Ussari, un altro dei più celebri reggimenti di questa specialità della cavalleria dell’Imperatore, portava uniformi che, per ufficiali, sottufficiali e cavalleggeri, comprendevano dollman e calzoni indaco, con paramani e pelisse scarlatti.
Tralasciando lunghe disquisizioni sui copricapo, che in molte circostanze ci (altro…)
Élan
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Élan
Tromba del VII Corazzieri, uniforme da campagna 1811 – inizi 1812 olio su tela, cm. 40 x 30
Lo slancio del “Tromba”, omaggio a Jean Louis Ernest Meissonier (l’illuminato maestro del grande Jean Baptiste Edouard Detaille), a Lucien Rousselot ed al Martinet.
Ho dipinto questo soggetto, ispirandomi e reinterpretando, uno splendido bozzetto “non finito” di Jean Louis Ernest Meissonier, ritraente un ufficiale dei corazzieri.
Nell’originale del Maestro francese, l’uomo è regolarmente equipaggiato con (altro…)
Casque de valeur en Russie
Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Casque de valeur en Russie
Olio su tela, cm 35 x 25, collezione dell’Autore
Ufficiale superiore del 2me Carabiniers a Cheval, Campagna di Russia 1812
Omaggio ad Edouard Detaille e a Lucien Rousselot. Tributo al Colonnello Aimable Guy Blancard.
La piccola tela che ho dipinto, ispirata da un suggestivo quadro di Detaille e che, per il rango del protagonista potrebbe richiamare la figura del Colonnello Aimable Guy Blancard (Comandante del II Carabiniers a Cheval dal 23 gennaio 1807 al 28 settembre 1813 e, dunque, alla testa degli uomini “rosso-crestati” anche nella massacrante e sfortunata Campagna di Russia), rappresenta, (altro…)
En manteau-capote
Stefano Manni
En manteau-capote
Sergente e corazziere del III Reggimento in uniforme da campagna con mantello-cappotto, 1812-1813
Olio su tela, cm. 40 x 30
Un omaggio a Jean Baptiste Edouard Detaille ed a Lucien Rousselot.
Nella singolare luce di un tardo pomeriggio autunnale, che volge ormai al tramonto, dove il sereno sembra voler tornare dopo abbondante pioggia, aiutato da una sostenuta brezza (che spira al traverso di destra, rispetto alla posizione di cavallo e cavaliere in primo piano), una pattuglia di due elementi del 3° Corazzieri sosta un istante a scrutare le possibili direzioni di provenienza di una eventuale minaccia agli acquartieramenti o bivacchi del reparto.
Il luogo sembra desolato, il paesaggio brullo e le condizioni (altro…)
Automne

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)
Automne
Subalterno del II Ussari in uniforme da campagna 1805.
Olio su tela, cm. 40 x 30
Il titolo del quadro è suggerito dalle tonalità del paesaggio autunnale (nel quale spiccano tre snelle betulle in primo piano a destra della tela), entro cui si muove, al trotto leggero, il nostro uomo in sella alla sua cavalcatura dal mantello sauro.
Il cielo non è di certo sereno e terso e la pozzanghera che ho (altro…)