Una finestra aperta sulla «grande époque»

02 Cavalleria di Linea

Lasalle, la sabre et la pipe

Lasalle, la sabre et la pipe
Lasalle, la sabre et la pipe
Lasalle, la sabre et la pipe

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Lasalle, la sabre et la pipe

Olio su tela, cm. 40 x 30, collezione dell’autore

Come già per il Generale Colbert, ho voluto dedicare questa mia nuova tela alla figura dell’ “ussaro degli ussari”, ad uno dei più capaci e poliedrici comandanti di cavalleria leggera che servirono l’Imperatore, il Generale Antoine Charles Louis de Lasalle (Metz 10 maggio 1775 – Wagram 6 luglio 1809).

Ne ho ricavato le presumibili sembianze dalle più popolari immagini che si hanno di questo personaggio particolare, dalle sue abitudini di vita e dalla sua indole, ispirandomi poi ad un particolare di una bella tela di Alphonse Lalauze, e ritraendolo a tre quarti di busto, a cavallo, con le insegne del grado di generale di divisione, sulla pittoresca e personalissima uniforme (i cui colori erano i medesimi di quella del 7° Ussari) con cui la più popolare tradizione iconografica ce lo ha tramandato.

(altro…)

Avant le duel a cheval. Le Capitaine Gabriel Florian Feraud et son seconde

Avant le duel a cheval. Le Capitaine Gabriel Florian Feraud et son seconde

Avant le duel a cheval. Le Capitaine Gabriel Florian Feraud et son seconde

Avant le duel a cheval. Le Capitaine Gabriel Florian Feraud et son seconde

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Avant le duel a cheval. Le Capitaine Gabriel Florian Feraud et son seconde

du roman de Joseph Conrad “Les duellistes” – Hommage à Ernest Meissonier, Jean Baptiste Edouard Detaille, Lucien Rousselot, Joseph Conrad et Ridley Scott.
Huile sur toile, cm. 30 x 40 – collection de l’auteur.

Prima del duello a cavallo. Il Capitano Gabriel Florian Feraud e il suo secondo

dal romanzo di Joseph Conrad “I duellanti” – Omaggio ad Ernest Meissonier, Jean Baptiste Edouard Detaille, Lucien Rousselot, Joseph Conrad e Ridley Scott.
Olio su tela – cm. 30 x 40 – collezione dell’autore.

Ho dipinto questa piccola tela reinterpretando, dal punto di vista uniformologico (per poter raffigurare due ufficiali del glorioso e notissimo 7° Ussari), una piccola porzione di una, corale, grande e meravigliosa, di (altro…)


Galopant entre les bouleaux

Galopant entre les bouleaux

Galopant entre les bouleaux

Galopant entre les bouleaux

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Galopant entre les bouleaux

Sous Chef d’Escadron du 9me Hussards, Tenue de service, vers 1809) Omaggio ad Edouard Detaille, Lucien Rousselot ed Alphonse Lalauze- Olio su tela cm. 50 x 40.

Un coriaceo ed attempato maggiore del IX Ussari francesi, con funzioni di vice comandante di squadrone, sta contenendo il galoppo della propria cavalcatura, che procede su un tratto di terreno breve quanto impegnativo, probabilmente per riunirsi ad un drappello dal quale si era staccato per una breve avanscoperta.

In termine equestre, si direbbe che questo sensibile declivio, è (altro…)


Shakò d’honneur d’Etat Major

Shakò d’honneur d’Etat Major

Shakò d’honneur d’Etat Major

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Shakò d’honneur d’Etat Major

Officier du 3me Hussards en tenue de service – Subalterno del III Ussari in uniforme di servizio 1800 – 1805 – olio su tela, cm. 30 x 20 – Omaggio a Lucien Rousselot, Jean Baptiste Edouard Detaille, Keith Carradine e Ridley Scott.

Quest’altra mia piccola tela vuole rappresentare, con la soluzione visiva del mezzo-busto sfumato al basso, un subalterno proveniente dalle fila del III Ussari, che, per capacità e doti, si trova a disimpegnare incarichi presso uno Stato Maggiore (ne è testimonianza il pennacchio bianco anziché scarlatto, come previsto per gli effettivi dei ranghi operativi di quel prestigioso reparto).

L’uomo, i cui tratti somatici intendono richiamare quelli dell’attore Keith Carradine nel ruolo di

(altro…)


Après l’action

Après l’action

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Après l’action

Officier, trompette et dragons du 4e Regiment – Tenue de service et campagne 1806 / 1807 – olio su tela, cm. 30 x 24 – Omaggio a Lucien Rousselot, Jean Baptiste Edouard Detaille, Tiziano Tonelli e al Marckolsheim.

Questa mia tela, contenuta nelle dimensioni ma nondimeno densa e pregna di una delle unità più celebri e celebrate della Cavalleria di Linea dell’Imperatore, rappresenta un ufficiale subalterno ed un trombettiere del 4° Dragoni di Linea in tenuta di servizio e campagna (sullo sfondo, nell’evanescenza del gioco cromatico di luce e polvere, si intuisce un gruppo di cavalieri che segue).

Il periodo di riferimento è collocabile tra
(altro…)


Grande tenue pour le duel – Le Capitaine Gabriel Florian Feraud

m-062-20160221-c1-cont-fortStefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

“Grande tenue pour le duel – Le Capitaine Gabriel Florian Feraud”

Capitano del VII Ussari in alta tenuta, 1806 – olio su tela, cm. 50 x 40 – Omaggio a Lucien Rousselot, Jean Baptiste Edouard Detaille e Joseph Conrad.

Questo mio lavoro coniuga, all’intento iconografico di rappresentare un capitano del notissimo 7° reggimento ussari in gran tenuta, quello “letterario-cinematografico” di fare riferimento ad uno dei più avvincenti episodi della splendida novella di Joseph Conrad dal titolo “I duellanti”, da cui il grande regista Ridley Scott ha tratto, nel 1977, un film stupendo, dall’impatto visivo sbalorditivo…un autentico “cult”, che non può mancare nella cineteca di chiunque ami definirsi appassionato dell’Epopea Napoleonica in tutti i suoi aspetti.

La novella (che l’autore stesso presenta come il frutto di quanto il suo genio ha costruito attorno alla notizia, apparentemente vera, riferita in un piccolo trafiletto giornalistico afferente una contesa, iniziata per un futilissimo motivo nel 1800, tra due giovani ufficiali di (altro…)


Le cheval triste

Le cheval triste

Le cheval triste

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Le cheval triste

Carabinier a cheval del II Reggimento, uniforme da campagna e combattimento a partire dal 1813. Olio su tela cm 30 x 20

In questa mia piccola tela, dalle finalità squisitamente iconografico-uniformologiche e classificabile come “mezzo-busto equestre sfumato al basso”, lo sguardo fiero, marziale e, se vogliamo, accigliato del carabiniere, collide con la triste espressione della sua cavalcatura (un bel baio classico, con lunga lista bianca frontale che scende sino al bevente superiore).
Non è raro vedere, sul volto di questo nobile animale, un’espressione tendenzialmente melanconica…ma qui, e la cosa è voluta e non casuale, la situazione è particolarmente percepibile.
Dal punto di vista uniformologico, rimando, per notizie e dettagli, agli altri miei precedenti lavori dedicati alla specialità (cronologicamente, dal più datato al meno, “Vieux moustache”, “Avant-Garde en patrouille” e “Route en hiver”). Per il presente lavoro, con il conforto storico della Osprey Publishing, basterà notare che, agli inizi del 1813, il guardaroba dei carabiniers si arricchì di questa

(altro…)


L’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille

L’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille

L’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

L’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille

Marechal des Logis Porta-Aquila del XII Corazzieri, Waterloo 18 giugno 1815.

Olio su tela, cm 40 x 30

La scena che ho dipinto, è collocabile nel pomeriggio dell’infuocata giornata di Waterloo. Rappresenta un Marechal des Logis del XII Corazzieri incaricato di portare l’Insegna reggimentale nel corso di una delle fragorose, eroiche e commuoventi cariche che la cavalleria dell’Imperatore condusse in quell’epico scontro.

La mia “immaginazione” -nell’affidare l’Aquila a questo veterano- non si è poi discostata di molto da quanto pare avvenisse nella realtà: sembra, infatti, assai diffusa la prassi di assegnare questa incombenza a sottufficiali anziani e di consumata esperienza.

Le fucilate nemiche fischiano ed uno squadrone del dodicesimo carica tra il fumo dei moschetti, che gradatamente si allunga in lingue biancastre, in un vasto campo di grano e segale…ma tenterò di situare esattamente l’episodio con l’ausilio, tra le altre fonti, anche e soprattutto di quanto, sul fatto, viene riferito dal Prof. Barbero, nel suo splendido
(altro…)


Dessin-étude preparatoire pour «L’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille»

Dessin-étude preparatoire pour l’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille

Dessin-étude preparatoire pour l’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille

Stefano Manni

Dessin-étude preparatoire pour «L’Aigle qui ne se soucie pas de la mitraille»

Marechal des Logis Porta-Aquila del XII Corazzieri, Waterloo 18 giugno 1815.

Disegno, studio preliminare


Le trompette et sa pipe

Le trompette et sa pipe

Le trompette et sa pipe

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Le trompette et sa pipe

Tromba del IV Ussari, grande tenue de service post 1806, olio su tela, cm. 30 x 20

Omaggio ad Edouard Detaille ed a Lucien Rousselot:

Il mezzobusto ritrae un trombettiere del Quarto Ussari in gran tenuta di servizio in un periodo presumibilmente databile posteriormente al 1806.

Il Quarto Ussari, un altro dei più celebri reggimenti di questa specialità della cavalleria dell’Imperatore, portava uniformi che, per ufficiali, sottufficiali e cavalleggeri, comprendevano dollman e calzoni indaco, con paramani e pelisse scarlatti.

Tralasciando lunghe disquisizioni sui copricapo, che in molte circostanze ci (altro…)


Élan

Élan

Élan

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Élan

Tromba del VII Corazzieri, uniforme da campagna 1811 – inizi 1812 olio su tela, cm. 40 x 30

Lo slancio del “Tromba”, omaggio a Jean Louis Ernest Meissonier (l’illuminato maestro del grande Jean Baptiste Edouard Detaille), a Lucien Rousselot ed al Martinet.

Ho dipinto questo soggetto, ispirandomi e reinterpretando, uno splendido bozzetto “non finito” di Jean Louis Ernest Meissonier, ritraente un ufficiale dei corazzieri.

Nell’originale del Maestro francese, l’uomo è regolarmente equipaggiato con (altro…)


Derniere Trophèe

Derniere Trophèe

Derniere Trophèe

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Derniere Trophèe

Corazziere in uniforme da campagna, VIII reggimento, Waterloo, 18 giugno 1815, olio su tela, cm. 60 x 30

Ho dipinto questa tela, dalle insolite dimensioni, per celebrare un particolare episodio avvenuto durante gli epici ed epocali scontri di Quatre Bras e Waterloo.
Numerose fonti sembrano ormai concordi nell’affermare che, nel corso dei combattimenti, gli uomini dell’Imperatore siano riusciti a catturare tra le 4 e le 6 bandiere inglesi, mentre 2 sole Aquile pare siano cadute in mani nemiche a seguito dell’impetuosa ma sconclusionata carica degli “Scott Greys” (azione della cavalleria scozzese che, indisciplinata e disorganizzata, ancorchè animosa, superò si, la linea della “Grosse Batterie” francese a Waterloo ma, con i cavalli ormai stanchi per aver galoppato ben oltre il traguardo fissato per un ripiegamento in sicurezza, offrì centinaia di schiene alle picche dei lancieri avversari, tra cui si distinsero gli Ulani Polacchi della Guardia, che piombarono alle sue spalle su cavalcature fresche, trasformando in qualcosa di assai simile ad un’ecatombe, quella che, nell’animo dei cavalieri dalle giubbe scarlatte, sui loro “grigi”, doveva essere la loro più memorabile carica).
Chi è in linea con il “luogo comune” che vorrebbe che coloro che in un reparto sono addetti a mansioni logistiche non sappiano comportarsi benissimo anche in prima linea, è opportuno sappia che (altro…)


Casque de valeur en Russie

Casque de valeur en Russie

Casque de valeur en Russie

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Casque de valeur en Russie

Olio su tela, cm 35 x 25, collezione dell’Autore

Ufficiale superiore del 2me Carabiniers a Cheval, Campagna di Russia 1812

Omaggio ad Edouard Detaille e a Lucien Rousselot. Tributo al Colonnello Aimable Guy Blancard.

La piccola tela che ho dipinto, ispirata da un suggestivo quadro di Detaille e che, per il rango del protagonista potrebbe richiamare la figura del Colonnello Aimable Guy Blancard (Comandante del II Carabiniers a Cheval dal 23 gennaio 1807 al 28 settembre 1813 e, dunque, alla testa degli uomini “rosso-crestati” anche nella massacrante e sfortunata Campagna di Russia), rappresenta, (altro…)


En manteau-capote

En manteau-capote

En manteau-capote

Stefano Manni

En manteau-capote

Sergente e corazziere del III Reggimento in uniforme da campagna con mantello-cappotto, 1812-1813

Olio su tela, cm. 40 x 30

Un omaggio a Jean Baptiste Edouard Detaille ed a Lucien Rousselot.

Nella singolare luce di un tardo pomeriggio autunnale, che volge ormai al tramonto, dove il sereno sembra voler tornare dopo abbondante pioggia, aiutato da una sostenuta brezza (che spira al traverso di destra, rispetto alla posizione di cavallo e cavaliere in primo piano), una pattuglia di due elementi del 3° Corazzieri sosta un istante a scrutare le possibili direzioni di provenienza di una eventuale minaccia agli acquartieramenti o bivacchi del reparto.

Il luogo sembra desolato, il paesaggio brullo e le condizioni (altro…)


Automne

Automne

Automne

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Automne

Subalterno del II Ussari in uniforme da campagna 1805.

Olio su tela, cm. 40 x 30

Il titolo del quadro è suggerito dalle tonalità del paesaggio autunnale (nel quale spiccano tre snelle betulle in primo piano a destra della tela), entro cui si muove, al trotto leggero, il nostro uomo in sella alla sua cavalcatura dal mantello sauro.

Il cielo non è di certo sereno e terso e la pozzanghera che ho (altro…)


Là-bas

Là-bas

Là-bas

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Là-bas

Ufficiali VI Lancieri e V Ussari, uniforme di servizio e campagna 1813

Olio su tela cm. 40 x 30, collezione dell’Autore

Un ondulato paesaggio collinare, in un limpido tardo pomeriggio di un probabile fine settembre – inizi ottobre (prova ne sono le piccole infiorescenze viola dette “settembrine”), fa da sfondo a questi due gentiluomini effettivi al (altro…)


Le trompette au Calvaire

Le trompette au Calvaire

Le trompette au Calvaire

Stefano Manni  (dell’Isola di Torre Maìna)

Le trompette au Calvaire

Tromba del XIII Dragoni di Linea in uniforme di servizio e campagna 1808 – 1812 olio su tela cm. 40 x 30

Un piccolo drappello di dragoni francesi del 13° reggimento è di rientro al termine di un servizio di pattuglia o, più probabilmente, di ricognizione.

Li precede, di qualche lunghezza, il loro trombettiere che, nei suggestivi cromatismi e nella calma atmosfera di un tardo pomeriggio (dove il sole, ormai prossimo al tramonto, si ritaglia qualche spazio colorando di rosa cirri e qualche cumulo), ha arrestato la sua cavalcatura dinnanzi ad una stele sormontata da una vecchia Croce in ferro battuto, sulla strada che, in leggera salita, conduce ad un borgo ed ad altri abitati visibili sullo sfondo.

L’uomo approfitta di questa breve sosta per farsi raggiungere dai (altro…)


Dernier soleil

Dernier soleil

Dernier soleil

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Dernier soleil 

VII Reggimento Ussari, alta tenuta di servizio 1808 – 1809

Un collinare e compartimentato paesaggio, in un tardo pomeriggio, fa da sfondo a questi due effettivi, un ufficiale subalterno ed un ussaro del famoso e celebratissimo VII Reggimento, i cui componenti erano noti anche con l’appellativo «Les Hussards de Lasalle».

L’ufficiale sembra aver arrestato l’andatura del suo cavallo e, nella gestualità, pare invitare l’uomo che lo sta raggiungendo, a fare altrettanto.

Entrambi mostrano, nell’abbigliamento e negli accessori, i colori tipici del 7° Ussari: dolman e pelisse verde medio/scuro ed (altro…)


Criniere blanche a la charge

Criniere blanche a la charge

Criniere blanche a la charge

Stefano Manni

Criniere blanche a la charge

Tromba del Settimo Corazzieri, tenuta da campagna 1811

La figura (liberamente mutuata ed adattata da una tela del grande Edourad Detaille),  si ispira ad una tavola uniformologica a colori del Martinet, riportante una delle due versioni dell’uniforme dei musicanti del VII Corazzieri Francesi nell’anno in argomento, per la precisione, quella che prevede giubba e mostre al colletto color giallo giunchiglia, bottoniere e profilatura del colletto in blu e mantello (affardellato sulla valigia dietro l’arcione posteriore della sella), ripiegato in modo che sia visibile parte della saia interna scarlatta. La giubba è chiusa da 9 bottoni di peltro leggermente bombati e recanti, stampigliato, il numerale del reggimento. L’altra contemporanea versione, differisce nella tinta delle bottoniere e della profilatura del colletto, che sono bianchi. Per entrambi sono previsti calzoni al ginocchio in tessuto grezzo color ocra-marroncino (da utilizzarsi con ghette interne in tessuto bianco per una migliore calzata dello stivale alto con paraginocchio), pennacchio (se non riposto nella valigia recante il numerale del reggimento, come in questo frangente) scarlatto, così come la cordellatura della tromba. Le spalline sono in lana frangiata bianca. Il pennacchio scarlatto, destinato ad ornare l’elmo nelle occasioni ufficiali (ancorchè non di rado anche in campagna ne venisse fatto sfoggio), è stato certamente riposto nella valigia, se non lasciato presso l’alloggio o il bivacco. Il cinturone, che sulla sinistra reca i pendagli reggi sciabola, è in cuoio tinto bianco con fibbia in rame ottonato recante il fregio di granata in rilievo. Interessante rimarcare che, nonostante nella stragrande maggioranza delle rappresentazioni iconografiche i trombettieri del Settimo Corazzieri ci vengono tramandati come ligi alla tradizione che voleva i musicanti delle truppe “corazzate” indossare la vistosa giubba con bottoniere, a tinte diverse da reggimento a reggimento (derivante forse da una mancanza di effetti per tutti), questo reparto fosse l’unico ad avere corpetti a sufficienza anche per le sue “cornettes”. Che l’anno sia il 1811 è confermato anche dal fatto che il nostro, (contrariamente a tanti suoi commilitoni che preferirono ignorare, ancorchè non senza motivo, i regolamenti), indossa l’impopolare e scadente modello di elmo entrato in servizio, per la truppa dei corazzieri, proprio in quell’anno, e che, col suo cimiero privo di sbalzi e istoriazioni, la cattiva qualità del ferro per il coppo, della pelliccia del turbante, del rame ottonato del cimiero, del crine di cavallo ad ornamento dello stesso (bianco per  trombettieri e nero per i cavalleggeri) e del soggolo, risultò un insoddisfacente surrogato dei precedenti, ma più costosi, modelli. La gualdrappa-coprifonde è in vello di pecora nero, profilata a denti di lupo nel colore reggimentale, mentre la copertina sottosella è blu scuro, gallonata in bianco e profilata in blu scuro e recante, nei vertici delle estremità posteriori, il fregio di granata (distintivo delle truppe pesanti), in stoffa bianca. Gli staffili sono in cuoio ungherese bianco, mentre la staffe sono in ferro brunito. L’uomo è armato con la sciabola d’ordinanza a lama diritta con fodero in ferro ed elsa in rame ottonato e con una coppia di pistole riposte nelle apposite fonde, situate sui quartieri alti della sella e celate dalla predetta gualdrappa in vello di pecora. Una cinghietta in cuoio, passante sotto la suola e sopra il collo del piede, assicura gli speroni agli stivali. L’eccitata cavalcatura del nostro protagonista, che ha sopravanzato di qualche lunghezza quelle montate dalle altre “sciabole” del Settimo, che caricano nel fragore, nella polvere e nel fumo del campo di battaglia, è grigia…come tradizione (e secondo la disponibilità) per i trombettieri di pressoché tutte la specialità montate.

Olio su tela

Cm 40 x 30

Collezione privata


Route en hiver

Route en hiver

Route en hiver

Stefano Manni

Route en hiver

Ufficiale e Tromba del Secondo Reggimento Carabinieri a Cavallo, tenuta da campagna 1810 – 1811

La tela mostra un ufficiale (in primo piano in sella a cavallo baio-scuro) ed un trombettiere del II Carabinieri a Cavallo, nel periodo compreso tra il 1810 ed il 1811. L’appartenenza al secondo reggimento è testimoniata dalla cresta azzurra che orna il cimiero del trombettiere (senza armatura, secondo la generale tradizione delle truppe montate dotate di corpetto, e con la giubba guarnita dalle caratteristiche bottoniere bianche), i trombettieri del primo reggimento, infatti, secondo fonti storiche, erano soliti sfoggiare una cresta (altro…)


Au petit trot

Au petit trot

Au petit trot

Stefano Manni  (dell’Isola di Torre Maìna)

Au petit trot

Ufficiali del Terzo Corazzieri – ufficiale del Settimo Ussari

Omaggio a Edouard Detaille 

Questo lavoro, come la grande  maggioranza dei miei, si ispira ad una tela del grande Jean Baptiste Edouard Detaille cui, nella mia, ho cambiato alcuni soggetti, eliminato altri e modificato il paesaggio. L’ originale del grande Maestro Francese, è incentrata su un generale di cavalleria pesante con la sua scorta, e su di un reparto di Grenadiers a Cheval, che si avvia sulla sua sinistra. La mia tela, mostra, invece, (altro…)


Au carrefour en une journèe d’automne: Souvenir de d’Hautpoul, 1805

Au carrefour en une journèe d’automne: Souvenir de d’Hautpoul, 1805

Au carrefour en une journèe d’automne: Souvenir de d’Hautpoul, 1805

Stefano Manni  

Au carrefour en une journèe d’automne: Souvenir de d’Hautpoul, 1805

Generale di Divisione di cavalleria pesante

Il dipinto, che trae ispirazione da una delle tante e celebri tele di Edouard Detaille, l’insigne maestro francese (allievo prediletto di Jean Louis Ernest Meissonier), ispiratore di cospicua parte dei miei lavori a tema Napoleonico, vuole fare omaggio e memoria ad uno dei più grandi e carismatici comandanti di cavalleria che hanno servito sotto l’Imperatore: il Generale Jean Joseph Ange, conte d’Hautpoul. Legatissimo alla specialità dei corazzieri (che magistralmente guidò, assieme al Generale Nansouty, nella fragorosa e travolgente carica che ad Austerlitz sbaragliò il corpo di cavalleria austriaco, consegnando a Napoleone una delle sue più brillanti e leggendarie vittorie), ci viene tramandato come un uomo di imponente presenza fisica, (una sorta di gigante, per l’epoca), spesso in sella a cavalli poderosi, pur nella flessuosità ed eleganza proprie dell’animale “motore della civiltà”. Nato il 13 maggio 1754 a Cahuzac sur Vère, da una delle più illustri e datate famiglie di Francia, aveva soltanto 15 anni quando, per la prima volta, vestì l’uniforme della Legione Còrsa. Due anni più tardi, si ha notizia di lui nelle fila dei Cacciatori della Linguadoca e nel 1777 ricevette le sue prime spalline da ufficiale: Sottotenente. Dopo lo scoppio della Rivoluzione, nonostante i suoi nobili natali, non pensò di lasciare l’Esercito e, tra il 1792 ed il 1794 bruciò rapidamente le tappe della carriera militare. La sua carismatica personalità, unita all’eccezionale ascendente che aveva sui sottoposti, ne fecero un (altro…)


Avant-Garde en patrouille

Avant-Garde en patrouille

Avant-Garde en patrouille

Avant-Garde en patrouille

Stefano Manni  (dell’Isola di Torre Maìna)

Avant-Garde en patrouille

Ufficiale e carabiniere a cavallo, uniforme da campagna 1810 -1813

L’immagine, liberamente ispirata ad una tela incompiuta del grande Detaille, ritrae ufficiale e carabiniere che sono, con ogni probabilità, alla testa di una pattuglia (che si immagina più arretrata) costituente l’avanguardia di una colonna che dovrà transitare su un terreno piuttosto impegnativo, fortemente compartimentato ed anche innevato. I due indossano, con le regolamentari tuniche d’ordinanza, dei sovra pantaloni in tessuto bruno-marrone, abbottonati ai lati, a protezione dei più delicati pantaloni in tessuto chiaro. L’ufficiale, nonostante (altro…)


Le cuirassier qui n’a jamais abandonnè le Colonel Chabert

Le cuirassier qui n’a jamais abandonnè le Colonel Chabert

Le cuirassier qui n’a jamais abandonnè le Colonel Chabert

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Le cuirassier qui n’a jamais abandonnè le Colonel Chabert

Corazziere del I Reggimento, uniforme da campagna 1806-1809

La tela è liberamente tratta dall’immagine di copertina del libro Napoleon en Pologne. La campagne de 1806-1807 di Natalia Griffon de Pleineville e Vladimir Chikanov, con prefazione di Jaques Garnier. Il soggetto è ispirato alla Campagna d’Inverno del 1806 – 1807, che vide i belligeranti sempre alle prese con condizioni meteorologiche durissime, dove raramente il terreno non era innevato e durante la quale ebbe luogo, tra le altre, anche la battaglia di Eylau, la più terribile della Campagna ed una tra le più cruente e sanguinose dell’intera Epopea Napoleonica. Da questo sanguinoso scontro, ha origine la vicenda narrata dalla struggente novella di Balzac, intitolata “Il Colonnello Chabert”. La battaglia avvenne dopo alcuni scontri, scaramucce e manovre che avevano già duramente impegnato i contingenti al comando dei marescialli Bernadotte, Ney, Murat e Lannes. Senza dilungarsi sui prodromi del fatto d’armi (l’insigne storico Andrea Frediani, nel suo volume Le grandi battaglie di Napoleone, riferisce che fu preceduto da una notte terribile, con la temperatura scesa fino a 30 gradi sotto lo zero termico, trascorsa dalla gran parte degli uomini di ambo gli schieramenti all’addiaccio e su un terreno pesantissimo, per l’impossibilità di trovare riparo nel villaggio), va subito detto che all’alba dell’ 8 febbraio 1807, una violenta tormenta di neve diede una ben poco confortevole sveglia ai soldati, mentre i cannoni russi (una formidabile batteria di oltre 100 bocche da fuoco) cominciarono a tuonare verso le otto del mattino sotto la neve abbondante che rendeva quasi impossibile distinguere con chiarezza i movimenti delle truppe. L’artiglieria francese, nonostante disponesse di meno della metà dei cannoni, rispose con prontezza ed il duello divenne talmente intenso che, come raccontato dal Frediani, fumi e calori sprigionati dalle bocche da fuoco e dagli incendi provocati negli edifici colpiti, giunsero addirittura a sciogliere a mezz’aria la neve mentre ancora scendeva. La battaglia ebbe esito incerto fino all’ultimo e in più di un’occasione l’Imperatore temette il disastro ma, in breve, forse la più grande carica di cavalleria della storia (circa ottanta squadroni per un totale di 10.700 sciabole, al comando di Murat) e l’ancorchè tardiva comparsa sul campo delle forze di Ney (intorno alle ore diciannove), risolsero in qualche modo la giornata a favore di Napoleone che, pare, ebbe a dire che si trattava di una vittoria col sapore amaro di una sconfitta (circa 15.000 morti nelle fila russe e con ogni probabilità, ben oltre 20.000 tra i francesi). La novella di Balzac, che ha ispirato un grande film con uno straordinario Gerard Depardieu (nella pellicola, tuttavia, un occhio attento ed iconograficamente preparato, non può non notare come lo stendardo del Primo Corazzieri rechi il drappo rosso-arancio repubblicano del “Premier Consul” fissato ad un’asta su cui troneggia l’Aquila Imperiale…una macroscopica incongruenza) parla proprio di un certo Colonnello Chabert, comandante ad Eylau dello stesso reggimento del nostro che, creduto morto in combattimento, venne gettato nella fossa comune e salvato da una coppia di contadini del luogo. Rientrato anni dopo nella Francia della Restaurazione, sotto Luigi XVIII, rincontra a Parigi la propria moglie, ormai risposata al Conte Ferraud, cui ha dato due figli, profondamente e prestigiosamente inserita nel nuovo establishment borbone. Il rinnovato splendore della vedova Contessa Chabert, ora Contessa Ferraud, e lo sfarzo di cui si circonda, contrastano con le miserevoli condizioni in cui versa il “resuscitato” Colonnello. La splendida penna di Balzac rende partecipi delle disavventure di questo eroe redivivo il cui grande, romantico e nostalgico cuore, si scontra con l’aridità umana, nonostante l’aiuto partecipe e sollecito di Mastro Derville “Procuratore”. L’uomo che ho dipinto, e che galoppa spronando la sua cavalcatura sul denso manto nevoso, indossa la tunica d’ordinanza del Primo Corazzieri per il periodo 1806-1809, con mostre al colletto scarlatte profilate in blu, falde corte con risvolti scarlatti e fregio di granata blu scuro. Paramani e patte ai paramani sono pure scarlatti, anche se i guanti alla moschettiera indossati non ne consentono la visione se non per un minimo, e ci chiedono, su questo, un atto di fede. Siamo nel 1806 – 1807 ed i corazzieri riceveranno in dotazione la carabina (oltre alle già presenti pistole), solo agli inizi del 1812 e, dunque, il nostro uomo indossa la sola bandoliera in cuoio tinto bianco, con giberna in cuoio tinto di nero e recante fregio di granata in ottone sulla patta anteriore, e non anche la rangona con moschettone e cinghietta reggi-moschetto, che verrà aggiunta alla buffetteria proprio nell’anno della campagna di Russia. Corazza ed elmo, con cimiero robusto, pesantemente istoriato ed ornato da crine di cavallo, sono del secondo modello, distribuito ai corazzieri tra il 1806 ed il 1808. La corazza, in particolare, reca spallacci ricoperti a scaglie di rame ottonato (quest’ultimo effetto rimase invariato, per la truppa, e non risentì delle tre varianti, per modello e foggia, che il corsetto subì tra il 1802 ed il 1815). Il corazziere, uomo alto e robusto, un vero “gigante a cavallo” (come dovevano essere quasi tutti gli effettivi alla cavalleria pesante, almeno fino all’impresa russa), si è staffato piuttosto lungo, data la pesantezza del fondo e, nella bardatura del cavallo, ha optato per la mezza gualdrappa anteriore in vello di pecora, gallonata a denti di lupo nel colore reggimentale, in sostituzione dei meno popolari copri-fonde in panno blu scuro gallonati in bianco. Il suo sbuffante destriero, pur tonico e quasi certamente frutto di requisizione in quei territori, non sembra essere di quelli di maggior taglia, normalmente montati dalle truppe dotate di corazza. Il nostro, che nonostante la tenuta da campagna sfoggia il suo sgargiante pennacchio scarlatto, normalmente riservato a ben altre occasioni, potrebbe far parte di una linea di carica che ha preceduto quella visibile sullo sfondo, o essere un uomo eroico ed animoso che ha sopravanzato tutti per affrontare primo il nemico… e a me piace immaginare che si tratti di un corazziere particolarmente legato al Colonnello Chabert e che, anche ad Eylau, resosi conto che il suo comandante stava soccombendo, si sia ancora una volta slanciato avanti a tutti per volare in suo soccorso.

Olio su tela

Cm 50 x 40

Collezione dell’Autore